
“Il Paese Che Vorrei” è la voce e il simbolo unitario delle persone che condividono valori ed obiettivi indicati nel manifesto “Santa Marinella bene comune”. Invitiamo coloro che si riconoscono in questi principi a contribuire alla nascita di un movimento politico che superi finalmente controproducenti divisioni e diventi credibile alternativa al blocco di potere che governa la città.
domenica 31 dicembre 2023
martedì 26 dicembre 2023
La Perla del Tirreno nei progetti dell’attuale amministrazione: dall’isola al buco!
domenica 24 dicembre 2023
sabato 16 dicembre 2023
Il Paese che Vorrei entra in campo a fianco dei comitati “Cittadini per la Verità” e “Cittadini contro le mafie”
lunedì 11 dicembre 2023
LITORALE NORD E CRIMINALITA' ORGANIZZATA: RISCHIO INFILTRAZIONI? - L'intervento di Danilo Ruggiero di Co.Na.Mal - Coordinamento Nazionale Mare Libero
https://www.facebook.com/ilpaesechevorrei/videos/3431838790367112
domenica 10 dicembre 2023
LITORALE NORD E CRIMINALITA' ORGANIZZATA: RISCHIO INFILTRAZIONI? L'intervento di Armando Profumi, già referente di Libera a Cerveteri/Ladispoli
Al link che segue potrete seguire la terza parte della conferenza LITORALE NORD E CRIMINALITA' ORGANIZZATA: RISCHIO INFILTRAZIONI?
L'intervento di Armando Profumi, già referente di Libera a Cerveteri/Ladispoli alla conferenza contro le mafie organizzata da Il Paese che Vorreihttps://www.facebook.com/ilpaesechevorrei/videos/7598953460137421
sabato 9 dicembre 2023
A fianco del giornalista Cristiano Degni per la trasparenza e la libertà di stampa
LITORALE NORD E CRIMINALITA' ORGANIZZATA: RISCHIO INFILTRAZIONI?- L'intervento di Simona Ricotti, referente nazionale dell'Associazione Caponnetto
Al link che segue potrete seguire la seconda parte della conferenza LITORALE NORD E CRIMINALITA' ORGANIZZATA: RISCHIO INFILTRAZIONI?
Intervento di Simona Ricotti, referente nazionale dell'Associazione Caponnetto, durante la conferenza contro le mafie organizzata da Il Paese che Vorreivenerdì 8 dicembre 2023
LITORALE NORD E CRIMINALITA' ORGANIZZATA - L'intervento di Gianpiero Cioffredi, presidente regionale di Libera
Al link che segue potrete seguire la prima parte della conferenza LITORALE NORD E CRIMINALITA' ORGANIZZATA: RISCHI INFILTRAZIONI?
L'intervento di Gianpiero Cioffredi, presidente regionale di Libera alla conferenza sulle mafie organizzata dal Paese che vorrei.https://www.facebook.com/ilpaesechevorrei/videos/1067894547680683
martedì 5 dicembre 2023
Nel litorale a Nord di Roma, la mafia c’è
domenica 26 novembre 2023
GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI 2023
Come sempre, c'è chi lavora e chi dà sostegno morale

Grazie anche alla bottega Un Fiore che ci ha assistiti e che se ne prenderà cura!
venerdì 24 novembre 2023
PARLIAMONE OVUNQUE
Il dato non è cambiato: una donna uccisa ogni tre giorni.
mercoledì 22 novembre 2023
Invitiamo tutti a partecipare numerosi al consueto appuntamento della festa dell'albero.
Domenica 26 alle ore 11, in via Aurelia all'altezza del numero civico 319, pianteremo un albero di lagerostroemia.
Vi aspettiamo!
domenica 19 novembre 2023
Condanna nei confronti della città per non essere ancora in regola con l’abbattimento delle barriere architettoniche
mercoledì 25 ottobre 2023
La vera storia dei PEBA a Santa Marinella
domenica 22 ottobre 2023
CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO: SESSIONE SEGRETA A PORTE CHIUSE!
giovedì 5 ottobre 2023
...E l’unica risposta è “ti denuncio!”
LETTERA APERTA
«Art. 54 della Costituzione: Tutti i cittadini … cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore…
Con quale faccia rientreremo in quell’aula dopo la tempesta che si è scatenata su quell’edificio, violato dall’arroganza di potere del primo cittadino!
La casa di tutti, in cui con timore reverenziale sono entrata in questa mia breve esperienza di consigliera, piegata ai bisogni di uno. Ma non è la cronaca gossip che ci interessa, piuttosto il mercimonio che si intravede sulle pagine di tutta la stampa nazionale.
Santa Marinella agli onori della cronaca per bassezze umane e politiche: scambi di favori, sicumera nel condurre trattative pericolose, coinvolgimento di funzionari pubblici, attribuzioni creative di cariche e servizi, denaro dei cittadini elargito senza remora alcuna, abuso di potere, compravendita di posti di lavoro …
Dovremmo tutti esserne scossi ed agire di conseguenza. Tenere fermo il timone e di fronte al piagnucolio del sindaco che si sente vittima e leso nella sua persona, riconoscere invece la gravità delle cattive pratiche amministrative.
Lasciamo alla magistratura il tempo di decidere se e come svolgere le indagini e giungere alla verità. Ma il nostro tempo, il tempo della politica è ora: il nostro primo dovere in questo momento è non lasciare cadere nell’oblio il frastuono di questi giorni pettegoli, ma trasformarli invece in un moto di dignità chiedendo le dimissioni del sindaco e restituendo alla città la possibilità di un nuovo inizio».
CLELIA DI LIELLO
lunedì 25 settembre 2023
SCANDALO SETTEMBRE 2023: Il Paese che Vorrei prende le distanze da un metodo di fare politica oltraggioso e irriverente
lunedì 14 agosto 2023
domenica 23 luglio 2023
IL MARE NON HA PADRONI: Tuteliamo le nostre spiagge libere!
Il flash mob del 22 luglio. La spiaggia è come una grande piazza, uno spazio PUBBLICO che accoglie tutti.
Tuteliamo le nostre spiagge libere anche quando sono state date in convenzione agli stabilimenti vicini. Facciamo rispettare le regole.
sabato 22 luglio 2023
GHOST WRITER E UOMINI RIDICOLI
mercoledì 28 giugno 2023
CON LA SCUSA DEI DISABILI IL COMUNE REALIZZERA’ UN’OPERA DI SERVITU’ ALLE CONCESSIONI BALNEARI
DOPO TANTE POLEMICHE SI SVELA IL MISTERO: la rampa cosiddetta per disabili in Via Giuliani ha il solo scopo di far accedere i mezzi meccanici nelle spiagge date in concessione per lavori di ripascimento, di manutenzione e forse per altro ancora…
martedì 20 giugno 2023
Segnalazione: campagna “Salute bene comune” del Forum Disuguaglianze e Diversità
La pandemia di Covid-19 ha reso infatti lampante quanto la produzione e la diffusione della conoscenza siano legate alle nostre vite: al maggiore rischio assunto dagli Stati rispetto a quello delle imprese per la ricerca dei vaccini, non ha corrisposto un diritto di comproprietà della conoscenza prodotta. Questo ha significato una spesa elevata per l’acquisto dei vaccini che ha gravato sulle casse dei sistemi sanitari nazionali.
Grazie anche a questa mobilitazione, la nostra proposta di costruire un’impresa pubblica europea che faccia ricerca biomedica e produca vaccini e farmaci come bene comune, senza finalità di profitto, è entrata nelle raccomandazioni finali del Rapporto sugli insegnamenti tratti dalla pandemia di Covid-19 e sulle lezioni per il futuro, votato il 12 giugno 2023 nella Commissione speciale COVI, e approvata definitivamente il 12 luglio in plenaria al Parlamento europeo. Lo stesso Parlamento sarà chiamato prossimamente a esprimersi anche sulla revisione della legislazione sui farmaci.
La campagna “Salute bene comune” però non si ferma, e per questo vi chiediamo di continuare a sottoscrivere la petizione, firmata anche, tra gli altri, dai Premi Nobel Barry Barish e Amartya Sen. Dobbiamo far sentire la nostra voce! Non ci sono Golia imbattibili, nemmeno in Europa!
domenica 4 giugno 2023
È già caos in consiglio a Santa Marinella, l’opposizione: “Tidei mistifica, da noi nessuna rinuncia alla presidenza”

sabato 3 giugno 2023
Coalizione Futuro: “Quante bugie di Tidei”
“Solo alcuni esempi: Parco Quartaccia – si legge nella nota – la cui inaugurazione sarebbe dovuta avvenire il 1° maggio; la limonaia, progetto pomposamente propagandato come eccezionalità turistica; la realizzazione della rampa su via Giuliani, promossa come rampa per i disabili senza che il progetto lo attesti. Quante bugie, quanti arbitri di legge.
Noi siamo preoccupati di questa tendenza pericolosa che ha caratterizzato il primo mandato della giunta Tidei, ha subito un’accelerazione in campagna elettorale e, temiamo, continui nel secondo mandato. Denunciamo la tendenza di annunciare le opere, pensate dall’alto senza che vi sia la ben che minima partecipazione della popolazione anche quando queste interessano manufatti storici e la qualità della vita dei cittadini. L’effetto che ne consegue è che i lavori cominciano senza che siano state acquisite le autorizzazioni dagli uffici competenti e scavalcando vincoli e normative.
Ci sta particolarmente a cuore ribadire che l’abbattimento dell’affaccio al mare in Via Giuliani è stato autorizzato con un’ordinanza d’urgenza per la pericolosità del sito senza che esista una perizia tecnica che lo attesti e che non ha lo scopo annunciato di accesso al mare dei disabili (per i quali la legge prevede una pendenza massima dell’8%), quanto piuttosto la realizzazione di una rampa per autocarri, con pendenza di più del 20% come risulta dagli atti in Comune.
Arbitrio dopo arbitrio, ora il luogo è transennato, il cartello dei lavori rimosso, la Soprintendenza allertata e il risultato è che l’unico tratto di arenile libero è chiuso. Noi chiediamo, in tempi strettissimi, il ripristino del terrazzino e delle scale di accesso. Che si ponga rimedio ad un intervento distruttivo e ad un progetto completamente sbagliato e che non si lasci l’unico tratto di spiaggia libera sotto le macerie.
Per gli altri progetti: il cartello, che annunciava la limonaia, è stato oscurato perché manca l’autorizzazione della Regione Lazio e la limonaia versa in grave difficoltà di approvvigionamento idrico. Quel che resta del parco della Quartaccia, frettolosamente allestito con miseri barbecue, cancello chiuso con catenaccio, senza orari di accesso, è un terreno sterrato abbandonato che chiamarlo “parco” è davvero troppo”.