Il Paese che Vorrei e il Comitato per la difesa della Passeggiata esprimono la propria soddisfazione sul ritiro (sarà vero?) del progetto della passeggiata annunciato dal Sindaco ad un giorno dall’assemblea. Siamo sicuri che anche per il pressing promosso da mesi dal PcV, l’amministrazione sia stata spinta ad arretrare vista l’improbabilità del progetto stesso.

“Il Paese Che Vorrei” è la voce e il simbolo unitario delle persone che condividono valori ed obiettivi indicati nel manifesto “Santa Marinella bene comune”. Invitiamo coloro che si riconoscono in questi principi a contribuire alla nascita di un movimento politico che superi finalmente controproducenti divisioni e diventi credibile alternativa al blocco di potere che governa la città.
sabato 24 febbraio 2024
Dopo le ultime esternazioni del Sindaco, invitiamo a partecipare all’assemblea “Non sarà (più) una passeggiata!” con maggiore convinzione!
giovedì 8 febbraio 2024
Sopra la rampa una scusa accampa!
venerdì 19 gennaio 2024
IL GIALLO DELLA PASSEGGIATA
domenica 31 dicembre 2023
martedì 26 dicembre 2023
La Perla del Tirreno nei progetti dell’attuale amministrazione: dall’isola al buco!
domenica 24 dicembre 2023
sabato 16 dicembre 2023
Il Paese che Vorrei entra in campo a fianco dei comitati “Cittadini per la Verità” e “Cittadini contro le mafie”
lunedì 11 dicembre 2023
LITORALE NORD E CRIMINALITA' ORGANIZZATA: RISCHIO INFILTRAZIONI? - L'intervento di Danilo Ruggiero di Co.Na.Mal - Coordinamento Nazionale Mare Libero
https://www.facebook.com/ilpaesechevorrei/videos/3431838790367112
domenica 10 dicembre 2023
LITORALE NORD E CRIMINALITA' ORGANIZZATA: RISCHIO INFILTRAZIONI? L'intervento di Armando Profumi, già referente di Libera a Cerveteri/Ladispoli
Al link che segue potrete seguire la terza parte della conferenza LITORALE NORD E CRIMINALITA' ORGANIZZATA: RISCHIO INFILTRAZIONI?
L'intervento di Armando Profumi, già referente di Libera a Cerveteri/Ladispoli alla conferenza contro le mafie organizzata da Il Paese che Vorreihttps://www.facebook.com/ilpaesechevorrei/videos/7598953460137421
sabato 9 dicembre 2023
A fianco del giornalista Cristiano Degni per la trasparenza e la libertà di stampa
LITORALE NORD E CRIMINALITA' ORGANIZZATA: RISCHIO INFILTRAZIONI?- L'intervento di Simona Ricotti, referente nazionale dell'Associazione Caponnetto
Al link che segue potrete seguire la seconda parte della conferenza LITORALE NORD E CRIMINALITA' ORGANIZZATA: RISCHIO INFILTRAZIONI?
Intervento di Simona Ricotti, referente nazionale dell'Associazione Caponnetto, durante la conferenza contro le mafie organizzata da Il Paese che Vorreivenerdì 8 dicembre 2023
LITORALE NORD E CRIMINALITA' ORGANIZZATA - L'intervento di Gianpiero Cioffredi, presidente regionale di Libera
Al link che segue potrete seguire la prima parte della conferenza LITORALE NORD E CRIMINALITA' ORGANIZZATA: RISCHI INFILTRAZIONI?
L'intervento di Gianpiero Cioffredi, presidente regionale di Libera alla conferenza sulle mafie organizzata dal Paese che vorrei.https://www.facebook.com/ilpaesechevorrei/videos/1067894547680683
martedì 5 dicembre 2023
Nel litorale a Nord di Roma, la mafia c’è
domenica 26 novembre 2023
GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI 2023
Come sempre, c'è chi lavora e chi dà sostegno morale

Grazie anche alla bottega Un Fiore che ci ha assistiti e che se ne prenderà cura!
venerdì 24 novembre 2023
PARLIAMONE OVUNQUE
Il dato non è cambiato: una donna uccisa ogni tre giorni.
mercoledì 22 novembre 2023
Invitiamo tutti a partecipare numerosi al consueto appuntamento della festa dell'albero.
Domenica 26 alle ore 11, in via Aurelia all'altezza del numero civico 319, pianteremo un albero di lagerostroemia.
Vi aspettiamo!
domenica 19 novembre 2023
Condanna nei confronti della città per non essere ancora in regola con l’abbattimento delle barriere architettoniche
mercoledì 25 ottobre 2023
La vera storia dei PEBA a Santa Marinella
domenica 22 ottobre 2023
CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO: SESSIONE SEGRETA A PORTE CHIUSE!
giovedì 5 ottobre 2023
...E l’unica risposta è “ti denuncio!”
LETTERA APERTA
«Art. 54 della Costituzione: Tutti i cittadini … cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore…
Con quale faccia rientreremo in quell’aula dopo la tempesta che si è scatenata su quell’edificio, violato dall’arroganza di potere del primo cittadino!
La casa di tutti, in cui con timore reverenziale sono entrata in questa mia breve esperienza di consigliera, piegata ai bisogni di uno. Ma non è la cronaca gossip che ci interessa, piuttosto il mercimonio che si intravede sulle pagine di tutta la stampa nazionale.
Santa Marinella agli onori della cronaca per bassezze umane e politiche: scambi di favori, sicumera nel condurre trattative pericolose, coinvolgimento di funzionari pubblici, attribuzioni creative di cariche e servizi, denaro dei cittadini elargito senza remora alcuna, abuso di potere, compravendita di posti di lavoro …
Dovremmo tutti esserne scossi ed agire di conseguenza. Tenere fermo il timone e di fronte al piagnucolio del sindaco che si sente vittima e leso nella sua persona, riconoscere invece la gravità delle cattive pratiche amministrative.
Lasciamo alla magistratura il tempo di decidere se e come svolgere le indagini e giungere alla verità. Ma il nostro tempo, il tempo della politica è ora: il nostro primo dovere in questo momento è non lasciare cadere nell’oblio il frastuono di questi giorni pettegoli, ma trasformarli invece in un moto di dignità chiedendo le dimissioni del sindaco e restituendo alla città la possibilità di un nuovo inizio».
CLELIA DI LIELLO