
“Il Paese Che Vorrei” è la voce e il simbolo unitario delle persone che condividono valori ed obiettivi indicati nel manifesto “Santa Marinella bene comune”. Invitiamo coloro che si riconoscono in questi principi a contribuire alla nascita di un movimento politico che superi finalmente controproducenti divisioni e diventi credibile alternativa al blocco di potere che governa la città.
venerdì 30 aprile 2021
IL PAESE CHE VORREI SI RAFFORZA E CRESCE ANCHE IN CONSIGLIO COMUNALE
giovedì 22 aprile 2021
22 APRILE, GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA!
Abbiamo il potere di dare forma ad un’Europa verde e sostenibile! Servono 1.000.000 firme entro il 22 luglio 2021. Facciamo la nostra parte!
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA: MI ILLUMINO DI SPERANZA!
Il Paese che Vorrei è orgoglioso di aver partecipato alla manifestazione nazionale che si è svolta ieri sera. Veniva promossa l’Iniziativa dei Cittadini Europei ( ICE ) Stop Glabal Warming per introdurre una carbontax per combattere il riscaldamento globale e dare ancora una speranza alla nostra amata terra e alle generazioni future.
mercoledì 21 aprile 2021
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA: IL COMPRENSORIO SI ILLUMINA
l Paese che Vorrei continua a promuovere l’Iniziativa STOP GLOBAL WARMING per l’introduzione di una carbon tax. A Cerveteri illuminato il “Granarone” con il logo della proposta!
Per il 22 aprile “Giornata mondiale della Terra” continua l’impegno de Il Paese che Vorrei a favore dell’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) promossa al parlamento dell’Unione dall’associazione EUMANS.
Questa sera, per sensibilizzare la raccolta firme si illumineranno a festa molti monumenti di diverse città italiane. Il Comune di Torino proietterà il logo della campagna Stop Global Warming sulla Mole Antonelliana.
Anche il nostro comprensorio sarà protagonista. Dopo la manifestazione del 12 marzo nella quale abbiamo promosso la mozione Stop Global Warming in 7 comuni del nostro comprensorio, il Comune di Cerveteri ha deciso di illuminare il palazzo storico del “Granarone”, sede della Biblioteca comunale e dell’Aula consigliare. Alessio Pascucci, sindaco di Cerveteri, parteciperà all’evento.
In breve, la proposta chiede di: introdurre un prezzo minimo per le emissioni di anidride carbonica, partendo da €50 per tonnellata; abolire l’attuale sistema di quote di emissione gratuite per coloro che inquinano nell’UE; introdurre un meccanismo di adeguamento alla frontiera per le importazioni da paesi terzi, in modo da compensare prezzi più bassi. Le maggiori entrate derivanti dalla fissazione del prezzo delle emissioni verranno dirottate verso politiche a sostengono del risparmio energetico e l’uso di fonti rinnovabili e impiegate per ridurre l’imposizione fiscale sui redditi più bassi.
Se non lo hai ancora fatto firma la petizione su www.stopglobalwarming.eu.
martedì 13 aprile 2021
LORENZO CASELLA SULL'EMERGENZA ABITATIVA
Le case ci sono eppure alcuni nostri concittadini restano senza un tetto sopra la testa. Se ciascun Ente territoriale facesse la propria parte questo drammatico problema potrebbe essere superato in tempi accettabili. Continueremo a insistere, in tutte le sedi opportune.