lunedì 22 maggio 2023

Coalizione Futuro: “Le elezioni sono finite, l’impegno e le idee restano”

” Desideriamo ringraziare le cittadine e i cittadini che con il loro voto hanno scelto le idee, i valori e gli obiettivi che caratterizzano il programma del Paese che Vorrei, di Generazione Green, del Movimento 5 stelle e di S. M. Solidale e che sono stati rappresentati dalla nostra candidata Clelia Di Liello, un modello di coraggio e di energia positiva per tutti noi.

Non abbiamo ottenuto il risultato sperato e ne siamo profondamente dispiaciuti, non per ambizioni personali deluse ma perché queste elezioni hanno premiato,ancora una volta, un sistema di potere radicato tanto nello schieramento rappresentato dal Sindaco Tidei quanto in quello rappresentato da Fiorelli. 

Due raggruppamenti che di volta in volta si scambiano tra loro consiglieri e assessori, sostenitori e detrattori in un magma di promesse, clientele e favori che nulla hanno a che vedere con l’interesse collettivo, spesso facendo leva sui bisogni primari di persone in stato di necessità.

Alle persone che abbiamo incontrato in questa bella campagna elettorale abbiamo offerto un’opportunità di cambiamento ma non siamo riusciti a convincerne abbastanza. Abbiamo perso una tornata elettorale ma non la voglia di andare avanti, vogliamo riportare i cittadini a prendersi cura del proprio territorio e a combattere per le idee, per il proprio paese, per il bene comune e contemporaneamente per una crescita economico sociale, sia individuale che collettiva.

Siamo delusi ma anche orgogliosi del percorso fatto perché il nostro impegno non si esaurisce alle tornate elettorali ma è rivolto a costruire con costanza un futuro migliore per il nostro paese. 

Lo abbiamo fatto in modo sincero e trasparente, promuovendo l’idea di una comunità coinvolta nella tutela del patrimonio collettivo e di una politica coltivata per i frutti che potrà offrire, non a pochi privilegiati ma a tutti. Siamo onorati di rappresentare coloro che condividono questi obiettivi e ci impegneremo a farlo al meglio.

Faremo opposizione dentro e fuori il consiglio comunale nella convinzione che un’alternativa si possa e si debba costruire e la faremo con le cittadine e i cittadini che con noi credono in un modello politico-amministrativo diverso da quello a cui troppi si sono rassegnati, un modello diverso finalmente all’insegna del rispetto per le persone e per il nostro ambiente di vita.

Andremo avanti con i più giovani che per la prima volta hanno deciso di impegnarsi nella politica del proprio territorio e che hanno portato nella coalizione un contributo straordinario di entusiasmo ed energia. Abbiamo condiviso l’amore per questo territorio, la speranza del cambiamento e la frustrazione della sconfitta e siamo pronti a proseguire il cammino per difendere il diritto di puntare a realizzare ciò che è giusto.

Questa volta ancora, non siamo riusciti ad allontanare la cattiva politica dalla nostra città ma un domani qualcuno riuscirà a farlo, forse prima di quanto ci si aspetti.”

Coalizione Futuro



venerdì 19 maggio 2023

Clelia Di Liello: Riflessioni a margine dei commenti a un post

Volentieri condividiamo questa riflessione della nostra Consigliera


“Quindi anche stavolta S. Marinella al centro destra …”
Leggo sbigottita sui social di un presunto accordo sottobanco fatto dal Paese che vorrei a danno del cosiddetto centrosinistra.

Io, da cittadina da sempre attiva nella nostra comunità, mi dichiaro scandalizzata da questa macchina del fango messa in moto in perfetto stile fascistoide e ritengo che questa gente che si rapporta con i cittadini attraverso lo strumento della menzogna, esprima semplicemente la propria profonda vocazione alla spregiudicatezza e all’autoritarismo, con l’aggravante di mistificarla malamente autodefinendosi di centrosinistra.

Non per loro, ma per i nostri concittadini, ribadisco quindi che mai e in alcuna occasione,
1- gli esponenti del Paese che vorrei hanno ipotizzato e tantomeno siglato fantomatici accordi con i rappresentanti del centro destra;

2- che mai, in alcuna riunione della coalizione o delle liste che ne fanno parte si è anche solo parlato dell’eventualità di un simile patto;

3- che queste menzogne messe in giro dagli esponenti della coalizione pro-tidei hanno avuto in campagna elettorale l’unico scopo di screditare la coalizione che rappresento infangandone la credibilità e la trasparenza del suo operato.

Quelle usate sono squallide strategie per il proprio tornaconto elettorale, sottaciute finora ed adesso, a giochi fatti, conclamate. 

Invitiamo i cittadini a riflettere sull’affidabilità di chi è capace di tanto ma soprattutto sulle vere finalità di alcune persone, disposte a tutto pur di mantenere le mani sulla città.

CLELIA DI LIELLO

mercoledì 17 maggio 2023

DOPO IL VOTO

Una campagna elettorale generosa ed appassionata, partecipata e vissuta tra la gente è quello che rimane dopo il voto del 14/15 maggio. 

Ci ha guidato il desiderio di costruire assieme ai nostri concittadini la possibilità di una città diversa, permeata di natura e bellezza, le sole in grado di offrire un benessere inclusivo, in grado di costruire anche ricchezza, all’insegna della cura e del rispetto delle grandi potenzialità del nostro territorio. 

Abbiamo parlato di persone e di bisogni, abbiamo offerto cultura ed immaginazione, abbiamo reso i concittadini di Santa Marinella e Santa Severa protagonisti della nostra stessa campagna elettorale.

I giovani che ci hanno seguito lo hanno fatto con l’entusiasmo di chi non chiede nulla in cambio, e sono stati riconosciuti capaci ed in grado di arricchire la nostra proposta politica, condividendo le proprie conoscenze e capacità per il bene della città. Giovani persone propositive e non soggetti passivi a cui offrire un posto di lavoro o una concessione dall’alto.

I nostri mezzi non potevano competere con il possente dispiegamento delle forze messe in campo dai gruppi che si sono confermati nella guida della città, con una campagna elettorale caratterizzata da annunci roboanti, botte e risposte, intercettazioni e querele, nonché inaugurazioni di opere fuori tempo massimo, propaganda spesso fuori legge, promesse, favori ed assunzioni quantomeno discutibili, fiumi di soldi spesi. Una chiassosa corsa al mantenimento delle postazioni a suo tempo raggiunte con il potenziale obiettivo dei soldi del PNRR.

Nella sconfitta della nostra proposta abbiamo solo il dispiacere per l’occasione mancata alla nostra comunità cittadina. Siamo cittadine e cittadini che si sono messi al servizio della città e dunque la delusione della partita elettorale non scalfisce le nostre persone.

Concepiamo le cariche pubbliche come servizio ai cittadini e per questo ringrazio i nostri 1058 elettori con la promessa di svolgere al meglio il ruolo di consigliera comunale e di fare a questo governo un’opposizione radicale sui contenuti che esprimerà.

Saremo ancora nelle piazze a mobilitare chiunque voglia coinvolgersi con noi per una strada diversa, a difesa dei nostri beni comuni e contro la malapolitica.
Per cambiare il linguaggio stesso dell’agire politico. Con la forza e l’entusiasmo di fare la cosa giusta.



venerdì 12 maggio 2023

Clelia Di Liello: Appello al voto

Al link sottostante, l'emozionante appello al voto di Clelia Di Liello. Da ascoltare e diffondere in queste ore cruciali per la nostra città.

https://www.facebook.com/CoalizioneFuturo23/videos/1676417026131666


giovedì 11 maggio 2023

CON CLELIA DI LIELLO 4 LISTE

 


Clelia Di Liello: L'asilo nido è un diritto

Al link seguente la clip
https://www.facebook.com/CoalizioneFuturo23/videos/564158962525458

FESTA! Siete tutti invitati

Domani Venerdì 12 Maggio, dalle ore 19, a Largo Gentilucci, la coalizione con Clelia di Liello Sindaca darà una festa di chiusura della campagna elettorale per il primo turno. Un brindisi con musica per augurare un nuovo futuro alla nostra città.
Siete tutti invitati!



mercoledì 10 maggio 2023

A SANTA MARINELLA, C'E' GIA' CHI HA SCELTO NOI

Grazie a Renzo Barbazza, Francesco Benci, Alessandro Cangini, Fabio Ciannavei, Elda Cosimi, Giovanni Dani, Biagio Di Bella, Francesco Fiorucci, Stefano Massera, Carlo Mucciola, Giuliano Notazio, Paola Rocchi, Francesco Settanni.



Clelia Di Liello: L'alternanza al governo è garanzia di democrazia. Votiamo volti nuovi per un reale cambiamento.


Al seguente link, la clip

https://www.facebook.com/CoalizioneFuturo23/videos/133034469766574

METTIAMO LE "X"!

Per essere sicuri di non sbagliare, indichiamo tre diverse possibilità per esprimere il proprio voto nella certezza che venga conteggiato correttamente:

1) (metodo consigliato) - Segnare con una X la candidata o il candidato alla carica di Sindaco e con un’altra X il simbolo di una delle liste della coalizione della stessa o dello stesso candidata/o; si può inoltre scrivere il cognome di uno o due candidati della stessa lista che si è contrassegnata. Nel caso di doppia preferenza, bisogna indicare due persone di genere diverso, ossia un uomo e una donna, purché facenti parte della stessa lista. Non si può, dunque, barrare una lista e scrivere il nome di candidati appartenenti a una lista diversa.

2) - Segnare con una X solo la candidata o il candidato alla carica di Sindaco, senza esprimere preferenze né per una lista né per i candidati alla carica di consiglieri

3) (voto disgiunto)

Segnare con una X la candidata o il candidato alla carica di Sindaco che si preferisce, e con un’altra X il simbolo di una lista facente parte di una diversa coalizione. Anche in questo caso, si può scrivere il cognome di uno o due candidati della stessa lista che si è contrassegnata, e nel caso di doppia preferenza, bisogna indicare due persone di genere diverso, ossia un uomo e una donna, purché facenti parte della stessa lista.



martedì 9 maggio 2023

Clelia Di Liello: il mare è di tutti


Al seguente link, la clip

https://www.facebook.com/ilpaesechevorrei/videos/259761349848151?idorvanity=822665857757993

lunedì 8 maggio 2023

UN NUOVO MODELLO DI AMMINISTRAZIONE LIBERO, COINVOLGENTE, SANO


Martedì 9 maggio, alle ore 18.30 presso Caccia Riserva (alle spalle del monumento ai Caduti di via della Libertà) la nostra candidata sindaca parla di beni comuni, difesa dell’ambiente, valorizzazione del territorio e corretta gestione della res pubblica assieme a:
Josi Della Ragione, Sindaco di Bacoli, fondatore della Rete dei Comuni Free
Elena Gubetti, Sindaca di Cerveteri
Alessio Pascucci, Consigliere di Roma Città Metropolitana, già sindaco di Cerveteri

Chi è Josi della Ragione
La sua elezione ha ridisegnato i parametri di un’amministrazione comunale, e sta divenendo l’esempio di un nuovo modo di fare politica. Parliamo di Josi Della Ragione, sindaco 35enne di Bacoli, il più giovane sindaco della regione Campania (è stato eletto la prima volta a 28 anni, a capo di 5 liste civiche)
“Josi”, come tutti lo chiamano, ha varato iniziative in difesa dell’ambiente restituendo ai cittadini le spiagge, si è prodigato per la valorizzazione del territorio, ha preso posizione a tutela dei cittadini della “sua” Bacoli e contro gli abusi non solo edilizi (ed ha per questo anche ricevuto molte minacce).
Ha creato quello che ormai comincia ad essere chiamato “il modello Bacoli”, basato sul civismo e sulla cittadinanza attiva, ed ha fatto nascere la “Rete dei Comuni Free”, una rete associativa, sociale, politica che vuole segnare un modello di politica sana, fuori e dentro le istituzioni, in grado di raccogliere e mettere assieme tutte le risorse positive dei proprio territori.
“Josi” sarà con noi, per raccontarci l’esempio di Bacoli, cittadina balneare di 25mila abitanti con tanti aspetti in comune con la nostra santa Marinella, e confrontarsi con Alessio Pascucci, consigliere della città metropolitana di Roma, già a lungo sindaco di Cerveteri, che ha voluto e saputo valorizzare l’affaccio al mare e la fruizione balneare della città che ha amministrato.
Con loro la nostra candidata Sindaca Clelia di Liello, che promuove un programma elettorale anche esso teso alla protezione ambientale, allo sviluppo del turismo, alla difesa dei beni comuni ed alla loro libera fruibilità da parte dei cittadini.

mercoledì 3 maggio 2023

Importante riconoscimento per Clelia Di Liello


La nostra candidata Sindaca Clelia di Liello è stata selezionata da "Forum Disuguaglianze e diversità" e da "Ti candido" come una degli 8 candidati in tutta Italia da sostenere alle prossime elezioni amministrative!!



Tra le motivazioni:
"Gli otto selezionati hanno condotto in questi anni battaglie per evitare progetti ambientalmente dannosi, si sono fatti promotori di iniziative per il supporto a bambini e ragazzi, di festival e momenti di aggregazione, di partecipazione cittadina e di discussione politica. Hanno a cuore la riduzione delle disuguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionali, la lotta alla crisi climatica con attenzione alle sue ricadute sociali, il miglioramento delle condizioni di vita di cittadini e cittadine"





martedì 2 maggio 2023

Bisognava esserci

Volentieri condividiamo le riflessioni di Stefano Crispu sulla bellissima serata del 2 maggio


Si é concluso da poco più di due ore l'incontro di oggi 2 maggio a Piazza Trieste, ospiti del cocktail bar Jekill&Hyde, e stavolta mi riesce davvero difficile fare una sintesi. 

Bisognava esserci, bisognava gustare goccia a goccia il racconto della vitalità delle piante offerto dalla dottoressa Menegoni, la visione del verde descritta da Antonio Floris, la descrizione della candidata sindaca Clelia Di Liello su come si dovrebbe ricucire quello strappo di cemento che chiamiamo città e fare in modo che ci sia un continuum di salute e benessere fra le nostre meravigliose colline e il nostro fantastico mare. 

Ma soprattutto bisognava esserci quando Jacopo ci ha fornito un lungo elenco dei suoi amici e coetanei che se ne son dovuti andare altrove per applicare in concreto i loro studi e veder remunerate le loro capacità, e nonostante questo ci ha descritto come sarebbe possibile applicare quegli studi e concretizzarli anche qua, fornendo esempi di come e dove farlo. 

Bisognava esserci quando Eugenia ci ha descritto come sarebbe possibile valorizzare il "tesoro" costituito dalle nostre colline e dal nostro mare. 

Bisognava esserci quando Desirée ci ha emozionato tutti, regalandoci tra le altre cose un pezzo della sua storia personale, trasferendoci in pochi minuti la forza della sua determinazione, è l'urgenza di chi non ci sta più a veder le cose passare andando in direzione ostinata e contraria rispetto a come dovrebbero andare. 

E bisognava esserci, infine, a gustare la poesia della musica interpretata da Camilla, dalla sua voce e dal suo violino, accompagnate dalla chitarra di Federica, che vi esorto ad ascoltare nel piccolo video che mi piace allegare chiedendo a tutti di esserci, il 14 e il 15 maggio, quando sarà il momento in cui rendere possibile e realizzabile tutto quello che è stato raccontato nell'incontro di oggi, semplicemente e fattivamente, mettendo una X in una delle quattro liste che compongono la Coalizione Futuro per Clelia di Liello sindaca. 

Bisognerà esserci. Sapevatelo.

(mi piace ringraziare Andrea Riga, per la costanza e l'amorevolezza con cui sta seguendo tutti i progetti di Generazione Green, i relatori, e le organizzatrici Simona Gaudi e Claudia Calistri. Grazie!

Al seguente link, un assaggio della performance musicale:

Evento: natura è benessere e salute - video



Al seguente link uno stralcio dell'incontro tenutosi martedì 2 maggio 2023 alle ore 19:00 presso il bar Jekyll & Hyde di piazza Trieste:

https://www.facebook.com/CoalizioneFuturo23/videos/787300752825791





Natura è benessere e salute
Incontro pubblico con la candidata Sindaca Clelia di Liello
a cura di Simona Gaudi e Claudia Calistri

Intervengono
Patrizia Menegoni
(ENEA)



Antonio Floris
(progettista del verde)

Desirée De Bakker
Jacopo Vagnozzi
Camilla Crisostomi
Eugenia Marzola
(candidati Generazione Green)


Musica dal vivo
Camilla Crisistomi
Federica Sanzolini

Clelia Di Liello: no Project financing



Al seguente link, la clip

https://www.facebook.com/CoalizioneFuturo23/videos/537062011973277